Razionalità limitata (Bounded rationality)
Teoria delle decisioni umane proposta dal Premio Nobel Herbert Simon, che assume che le persone si comportano razionalmente ma solo nei limiti dell’informazione da essi disponibile. Dato che l’informazione disponibile, come pure la capacità di elaborazione della stessa, è limitata, le decisioni prese si dimostrano irrazionali o quantomeno non basate sulla piena razionalità.
Come possiamo contrastare questo problema? Consideriamo l’attività fisica: basta svolgerla in modo regolare per essere in forma; lo stesso avviene col cervello: basta allenarlo in modo regolare per essere capaci di prendere decisioni il più possibile razionali, allenamento che tra l’altro risulta più divertente ed efficace se svolto in gruppo: nelle ultime due lezioni vedremo come realizzare tali gruppi.