[:it]
Sistema sociale
Secondo Talcott Parsons, sociologo statunitense, il sistema sociale è un insieme interrelato di parti che è capace di autoregolazione in cui ogni parte svolge una funzione necessaria alla riproduzione dell’intero sistema. Ogni sistema sociale dev’essere in grado di svolgere almeno quattro funzioni, secondo il paradigma AGIL (Adptation, Goal Attainment, Integration, Latency):
– adattamento all’ambiente: il sottosistema che svolge questa funzione è il sottosistema economico;
– definizione dei propri obiettivi: il sottosistema che svolge questa funzione è il sottosistema politico;
– integrazione delle parti componenti: i sottosistemi che svolgono questa funzione sono il sottosistema giuridico e il sottosistema religioso;
– conservazione della propria organizzazione: i sottosistemi che svolgono questa funzione sono il sottosistema della famiglia, il sottosistema della scuola, il sottosistema informativo e il sottosistema circenses, cioè tutto quanto tende a fare divertire distraendo (gli ultimi due aggiunti da noi).
![]() |
![]() |
![]() |
[:]