Disponi di un account? Registrati

EURO-MEDITERRANEAN RESEARCH
INSTITUTE UPON SOCIAL SCIENCES
Based in Rome

Il Dipartimento

Sei in: Home » LIFELONG LEARNING » Il Dipartimento

ABOUT LIFELONG LEARNING

E-LEARNING

CULTURAL MANAGEMENT

About Lifelong Learning
Le moderne concezioni di insegnamento e apprendimento derivano dalle nuove esigenze della società, la quale impone sempre di più agli adulti di lavorare in situazioni costantemente nuove e di cambiare lavoro.Da qui il concetto di “formazione permanente”, che rappresenta oramai una necessità ed uno standard in tutto il mondo industrializzato.

In quanto Istituto di ricerca sulle scienze sociali, Emerius studia, sviluppa e realizza nuovi modelli in grado di adattarsi rapidamente a tali veloci cambiamenti non solo rispetto alle attività di produzione e lavoro, bensì anche con riferimento alle mutevoli condizioni dell’ambiente socio-culturale. Tale ambiente infatti influenza tutte le nostre attività, dunque la formazione permanente non può limitarsi ad un mero aggiornamento professionale il quale, da solo, non garantisce un livello elevato di qualità della vita.

Una formazione permanente adeguata deve pertanto essere di tipo multidisciplinare e, per risultare sufficientemente approfondita, necessita della collaborazione in gruppi di persone capaci di operare in modo efficace ed efficiente.

Per sapere come possiamo aiutarvi ad aumentare l’efficienza dei sistemi di formazione nella vostra comunità, inviate una e-mail al nostro dipartimento di E-Learning.

E-Learning
Per E-Learning si intende una metodologia di apprendimento basata su Internet – o Intranet – e la trasmissione di informazioni a distanza. Che cosa significa la “E” della definizione?Qualcuno dice che stia a rappresentare “electronic” dal momento che l’informazione è trasmessa in questa modalità, altri invece la associano ad “everywhere” per le sue potenzialità di accesso, altri ancora ritengono si tratti di “experience” ricordando che l’E-Learning si fonda sulla partecipazione attiva di un pubblico adulto ad attività che lo coinvolgano e siano da questi considerate rilevanti per l’obiettivo formativo, come ad esempio il problem solving, il critical thinking e il solution retrieving. A noi piace interpretarla come

Emerius; quindi Emerius Learning, cioè formazione nelle scienze sociali, sia quelle specialistiche dei professionisti del settore, sia quelle di base che devono far parte del bagaglio culturale di ogni persona. Particolare attenzione riponiamo sulla formazione degli adulti che risulta anche propedeutica alla certificazione di qualità della propria organizzazione da parte dell’UKAS (United Kingdom Accreditation Service) o altro ente riconosciuto.

La formazione delle persone riguardo la capacità di organizzarsi in gruppi, di formare a loro volta nuove persone in grado di gestire un proprio gruppo, di tenere efficaci ed efficienti relazioni interne ed esterne, è infatti un fattore estremamente importante nella crescita di ogni organizzazione.

Cultural Mangement
I principi dell’andragogia si basano correttamente sul fatto che insegnare agli adulti è molto diverso dall’insegnare ai bambini; tali principi formano, quindi, un metodo per individuare e valutare le capacità e gli obiettivi dei discenti, sintonizzando su di essi il processo di insegnamento.L’eutagogia, negli ultimi anni, ha esteso la suddetta visione con il concetto di apprendimento autodeterminato visto come competenza fondamentale dell’uomo del XXI secolo che deve adattarsi in modo rapido e consapevole all’ambiente in cui vive e quindi essere in grado di gestire e modulare la propria conoscenza.

In Emerius, partendo dalle suddette scienze e basandoci sul concetto di condivisione della conoscenza piuttosto che su quello di accaparramento della stessa, riteniamo che l’abiliità degli individui ad adattare efficientemente la propria conoscenza dipenda da nuove metodologie di apprendimento basate sulla capacità di autogestirsi in piccoli gruppi collegati in rete.

Abbiamo ideato un sistema facilitato di apprendimento e diffusione delle informazioni rilevanti che deriva da una rete di relazioni a struttura mesh complessa in cui la rete stessa è in grado di controllare costantemente la propria efficacia, efficienza e feedback.

Tale struttura è stata definita Cultural Management.

escort bayan muğla aydın escort bayan escort bayan çanakkale balıkesir escort bayan escort tekirdağ bayan escort bayan gebze escort bayan mersin buca escort bayan edirne escort bayan