PROGETTO YOOSPHERA
Il progetto Yoosphera intende realizzare un nuovo modello di interazione sociale che parta dallo studio multidisciplinare della natura umana, considerandone approfonditamente potenzialità e limiti.
Tale progetto allo stesso tempo considera la complessità delle organizzazioni sociali dei nostri giorni, tiene conto dei processi sociali che le hanno originate, individua le sinergie positive da mantenere e valorizzare nonché le distorsioni negative da correggere o eliminare.
Il sistema della Yoosphera è basato su un’architettura ad anelli concentrici di individui i quali, sebbene fra pari, sono consci della necessità di svolgere ruoli diversi e specializzati, pertanto si adoperano in modo tale che ognuno possa scegliere liberamente il proprio ruolo in armonia con le mutevoli esigenze della propria comunità. La Yoosphera organizza e facilita le dinamiche intra- e intergruppi, al fine di rafforzare il senso di comunità in gruppi territoriali lungo quattro componenti principali:
1) la percezione razionale ed affettiva delle affinità con altri individui dello stesso gruppo e con altri gruppi;
2) la consapevolezza e l’accettazione di una dipendenza dai legami intra- ed intergruppi;
3) l’impegno volontario a mantenere tale dipendenza fin tanto che si dimostra di valore e utile sia per il singolo, sia per i gruppi principali di appartenza, sia per il macrogruppo percepito (la Yoosphera);
4) la volontà di non risultare nocivi ad altri individui, gruppi o macrogruppi.
La Yoosphera è una rete collettiva, quindi come tale tende a migliorare la qualità dei rapporti tra ciascun individuo e il suo ambiente attraverso l’organizzazione di piccoli gruppi cooperativi che curino gli aspetti materiali e psicologici dei rapporti sia fra i membri di un dato gruppo, sia fra i gruppi più vicini e collegati.
Al fine di supportare lo sviluppo del progetto Yoosphera, il nostro Dipartimento di Solution Architecture ha realizzato un apposito software da offrire alle comunità interessate a migliorare la propria efficacia, efficienza, ed armonia.