Disponi di un account? Registrati

EURO-MEDITERRANEAN RESEARCH
INSTITUTE UPON SOCIAL SCIENCES
Based in Rome

Web Engineering

Sei in: Home » Web Engineering

INTERNET PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

USABILITÀ E ACCESSIBILITÀ NEI SITI INTERNET PUBBLICI

COMUNICAZIONE PUBBLICA, OPEN GOVERNMENT E PARTECIPAZIONE

INTERNET PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONEIn un contesto dove un numero sempre maggiore di persone comunica, si mette in relazione, cerca informazioni e servizi attraverso Internet, i soggetti pubblici sono chiamati ad adeguarsi, a proporre soluzioni innovative capaci di cogliere tutte le nuove opportunità offerte dai diversi strumenti e di precedere eventuali nuovi bisogni dei cittadini. Emerius aiuta le pubbliche amministrazioni ad intraprendere un processo di innovazione che stimoli la riprogettazione dei servizi, delle modalità di relazione e di comunicazione con i cittadini grazie all’introduzione di nuovi strumenti, strutture e professionalità. Emerius offre consulenza e servizi per la PA, promuovendo strumenti e soluzioni web che favoriscono i processi di e-government allo scopo di potenziare la comunicazione pubblica e rendere trasparenti le informazioni, aumentando il coinvolgimento e la partecipazione di cittadini, enti e imprese alla gestione della cosa pubblica. Emerius è specializzata nella realizzazione di portali web accessibili strettamente aderente ai dettami della legge n. 4 / 2004. Affianca, inoltre, i dirigenti pubblici nella definizione dei sistemi informativi, nella gestione dei flussi documentali e nell’attuazione del protocollo informatico, oltre che nella determinazione dei servizi ai cittadini per il tramite del web e delle applicazioni consigliate. Tutti gli interventi sono effettuati secondo i parametri legislativi del Codice dell’Amministrazione Digitale (Decreto legislativo n. 235/2010) che promuove l’informatizzazione dei processi della P.A. al fine di trattare la documentazione e gestire i procedimenti e i servizi al cittadino con sistemi digitali, grazie all’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ITC). In particolare, Emerius progetta e realizza sistemi informativi per erogare e potenziare i servizi al cittadino e per condividere, in maniera chiara e trasparente, informazioni, dati o eventi che riguardano la Pubblica Amministrazione e tutte le attività di interesse pubblico. La realizzazione dei siti web istituzionali prevede l’utilizzo di un Content Management System potente e facile da usare, sviluppato in ambiente Open Source, in conformità agli standard del W3C e alle leggi e alle regole sull’accessibilità dei siti Internet delle Pubbliche Amministrazioni (legge n. 4/2004, c.d. “legge Stanca” e successive modifiche e integrazioni), strettamente aderente alle “Linee Guida per i siti web della PA” di cui all’art. 4 della Direttiva n. 8/2009 del Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione. I siti web isitituzionali risultano perfettamente integrabili con la piattaforma Yoosphera realizzata da Emerius. Per sapere come possiamo aiutarvi a migliorare la struttura e l’efficienza del vostro sito web istituzionale, inviate una email al nostro dipartimento di Web Engineering. USABILITÀ E ACCESSIBILITÀ NEI SITI INTERNET PUBBLICIEmerius cura con particolare attenzione l’accessibilità, intesa come garanzia del rispetto del principio di pari opportunità e del diritto di accesso universale, anche da parte delle persone con disabilità o con diverse capacità e strumenti, alle informazioni e ai servizi della PA. In correlazione con l’accessibilità, curiamo il tema dell’usabilità, che si riferisce all’interazione utente/cittadino – web e rappresenta un aspetto fondamentale nella progettazione di siti e servizi on line, perché ne garantisce l’effettiva fruizione e il facile utilizzo da parte dei cittadini. Gli obiettivi che intendiamo raggiungere in ogni progetto web sono l’efficacia, l’efficienza e la “soddisfazione dell’utente”, i valori cardine del principio dell’usabilità. Rispettare questo principio per una pubblica amministrazione è cruciale perché le tipologie di utenti sono numerose, ciascuna delle quali con le proprie esigenze, e la gran parte dei cittadini ha bisogno delle informazioni e dei documenti reperibili all’interno dei siti Internet pubblici. Nella realizzazione di un sito web ci affidiamo ai test di usabilità, sia in fase di progettazione, in modo che il sistema informativo sia strutturato sin dall’inizio per consentire una interazione efficace e soddisfacente; sia durante il suo ciclo di vita, per risolvere i problemi che l’utente incontra, allo scopo di innescare un processo migliorativo costante del servizio al cittadino. E’ importante anche che il cittadino/utente partecipi attivamente alla fase di progettazione, non solo attraverso i test di usabilità, ma esprimendo anche il proprio parere tramite questionari online o decidendo in prima persona come organizzare i contenuti, grazie alla tecnica del card sorting o tecniche affini. L’utente è al centro di ogni nostro progetto. La web analytics fornisce un supporto importante nella verifica del percorso che l’utente compie per giungere alla pagina corretta e quindi al grado di soddisfazione. Per esempio: quante pagine visita prima di arrivare agli orari di apertura degli uffici o al numero di telefono di una segreteria? Usa con successo il motore di ricerca interno per trovare la documentazione? Grazie a queste informazioni è possibile avere una visione oggettiva sul suo livello di soddisfazione. COMUNICAZIONE PUBBLICA, OPEN GOVERNMENT E PARTECIPAZIONEIl sito web di una amministrazione pubblica è una “porta d’ingresso” ai servizi della P.A., aperta a qualsiasi ora ed accessibile da qualsiasi luogo, nel quale l’utente riconosce un punto di contatto unificato. I nostri portali si propongono come un sistema organizzato, con un’interfaccia integrata rivolta ad utenti esterni ed interni, sicura e personalizzata, capace di offrire informazioni, notizie e servizi, in linea con la scelta di fare dell’innovazione tecnologica la leva strategica della trasformazione della pubblica amministrazione, diventando un importantissimo mezzo di comunicazione con l’utenza. La comunicazione pubblica diventa sempre di più comunicazione on line, supportiamo quindi gli enti nello sviluppo di servizi interattivi e sportelli virtuali per politiche di e-government, al fine di rendere più efficiente l’azione della pubblica amministrazione e di migliorare la qualità dei servizi rivolti ai cittadini. Con la diffusione del web 2.0, siamo inoltre in grado di aiutare la PA a sviluppare progetti che potenzino la capacità di comunicazione ed interazione con i cittadini, in modo che quest’ultimi possano meglio apprezzare l’operato dell’Amministrazione comunale.
 

escort bayan muğla aydın escort bayan escort bayan çanakkale balıkesir escort bayan escort tekirdağ bayan escort bayan gebze escort bayan mersin buca escort bayan edirne escort bayan